Un argomento che ha suscitato scalpore in quest’ultimo periodo riguarda proprio le assicurazioni auto on line, infatti sono state protagoniste di numerose truffe che ha toccato le tasche di molti italiani.
Dall’inizio dell’anno sino ad oggi sono stati oscurati 220 siti senza autorizzazione IVASS, contro i 150 del 2018, un dato quindi in continua crescita.
In questo contesto particolare ha preso parte l’IVASS che ogni giorno lotta con questo genere di mercato, con siti internet segnalati anche alla magistratura.
Occorre prestare molta attenzione quando si vuole stipulare un assicurazione auto on line; oggi la concorrenza è davvero tanta ma bisogna dire che in alcuni casi anche il risparmio è notevole!
Per evitare spiacevoli situazioni ecco alcuni accorgimenti a cui potrai fare affidamento:
- Consulta il sito dell’Istituto di Vigilanza ivass.it per verificare l’elenco dei siti falsi.
- Contatta il numero verde contact center consumatori 800486661 se hai qualche dubbio in merito alla compagnia assicurativa a cui ti sei rivolto.
- Dopo aver pagato verifica l’esistenza della polizza sul sito ilportaledellautomobilista.it
Questi sono dei piccoli suggerimenti che se osservati con molta attenzione possono far risparmiare le tasche dei cittadini arginando il problema delle truffe on line.
Lascia un commento