In questi ultimi periodi per far ripartire l’economia, ne sentiamo dire davvero tante, ma un argomento che risuona come eco è il bonus mobilità, che cos’è esattamente?
Il bonus mobilità è un incentivo del 60% rispetto ad una spesa pari di circa €. 500,00 per l’acquisto di mezzi a due ruote:
- Bicicletta
- Monopattino
- Bicicletta elettrica
- Handbike
Il bonus mobilità è stato introdotto per agevolare gli spostamenti, diminuendo gli afflussi negli autobus e nelle metropolitane, con un miglioramento visibile della circolazione.
I cittadini che possono usufruire di tale agevolazione devono risultare residenti presso i comuni il cui elenco è visibile nei siti istituzionali.
L’afflusso di tale sussidio preoccupa un po’ in quanto si potrebbe verificare un vero e proprio inceppamento del sistema per le innumerevoli richieste, con la conseguenza che non tutti gli italiani potrebbero beneficiare di tale bonus.
Il governo ci invita ad essere fiduciosi in quanto ha richiesto ulteriori incentivi per far sì che tutti i richiedenti non rimangano a “bocca asciutta”; sarà proprio così o ci dovremmo aspettare un’altra delusione? Lo scopriremo strada facendo!
Lascia un commento